Categorie
Bibliografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo

Pax et Amor

L’anelito alla pace dal nostro poeta. di Italo Francesco Baldoda “Il Punto di Creazzo” n. 836 del 20/10/2023 Giacomo Zanella, il maggior poeta vicentino, ha nei suoi versi ricordato come nei popoli debba sempre esserci l’anelito alla pace, ma questo non è un desiderio psicologico, è una tensione dell’umanità che ha colto il messaggio di […]

Categorie
Bibliografia Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo La Voce del Sileno

Giacomo Zanella: una “birbonata libraria”

Come un testo del politico Massimiliano Martinelli venne attributo al nostro poeta. da La Voce del Sileno di Italo Francesco Baldo Si abusa talora delle opere di un Autore non citandole con correttezza o magari appropriandosi di qualche parte; raramente di un testo intero.Ciò è accaduto ad uno tra i vicentini illustri proprio a Giacomo […]

Categorie
Bibliografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo Novità Editoriali Premio Letterario

Sub signo Zanella – Antonio Barolini e Neri Pozza

L’intervento di Italo Francesco Baldoal 18mo Premio Letterario Giacomo Zanella. Sabato 20 maggio 2023, in occasione della premiazione del 18° Premio Letterario Giacomo Zanella dal titolo Un attimo… per sempre , è stata presentata la nuova antologia di racconti dei vincitori e dei finalisti, compresa la Sezione Ragazzi, disponibile gratuitamente nella nostra libreria. Anche quest’anno […]

Categorie
Bibliografia Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo

Giacomo Zanella e il lavoro

Il nostro poeta ebbe sempre una visione globale dell’uomo ed una concezione universale. di Italo Francesco Baldo Giacomo Zanella con la poesia intervenne anche nelle questioni sociali tra cui il lavoro, ma anche le tristi condizioni che la popolazione viveva dopo l’Unità d’Italia, come attesta la composizione Il piccolo calabrese.Il tema del lavoro è affrontato in […]

Categorie
Bibliografia Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo La Voce del Sileno

Le statue del Seminario di Vicenza

Tantum  poetam Vicetia dilexit. Tanto Vicenza amò il poeta Giacomo Zanella che a lui, ben noto non solo nella città berica, ma in tutta Italia, come attestano  le tante pubblicazioni a lui inviate da tantissime città e cittadine da illustri e meno illustri studiosi, scrittori, saggisti e poeti.Una parte di queste sono conservate nella Biblioteca del […]

Categorie
Bibliografia Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo La Voce del Sileno

Il libro perduto della regina

Il fortunoso ritrovamento di un volume offerto da Giacomo Zanella alla regina Margherita nel 1878. Abbiamo di recente ricevuto un’interessante missiva da parte dello studioso Claudio Bertolotto di Torino sul ritrovamento di una copia con dedica autografa de le “Nuove Poesie” di Giacomo Zanella donata alla regina Margherita nel 1878.A seguire il testo ricevuto con […]

Categorie
Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo La Voce del Sileno

Giacomo Zanella e l’ode per l’8 dicembre

La composizionee fu scritta dal nostro poeta per il Triduo di festeggiamenti del 1855 da La Voce del Sileno di Italo Francesco Baldo Il giorno 8 dicembre 1854 papa Pio IX con la Lettera apostolica Ineffabilis Deus proclamava il dogma di fede la dottrina dell’Immacolata Concezione della Madre di Dio.Il dogma traeva la sua consistenza […]

Categorie
Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo

Beata Vergine del Rosario

Ricordiamo il sonetto che il nostro poeta dedicò alla preghiera del Rosario. di Italo Francesco Baldo XLI«Ave Maria» la vecchierella intuona;E nelle scarne tremolanti maniVa noverando un dopo l’altro i grani,A cui mistica Rosa il nome dona. «Ora per noi» risponde una coronaDi figli e nuore. O degli afflitti umaniConsolatrice, a cui del cor gli […]

Categorie
Bibliografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo

Mario Bardin parafrasa Giacomo Zanella 2

Disponibile il secondo di tre volumisulla poesia zanelliana. La Voce del Sileno di Italo Francesco BaldoNuova serie – Anno II (2022),  n. 27 – 30 settembre 2022 Esce il  secondo volume (Cornedo (VI), Mediafactory, 2022) dei tre previsti che Mario Bardin ha dedicato all’opera poetica di Giacomo Zanella, con il patrocinio della Provincia di Vicenza […]

Categorie
Bibliografia Eventi Bicentenario Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo Novità Editoriali Premio Letterario

Per Giacomo Zanella nel bicentenario

L’intervento di Italo Francesco Baldoal 17mo Premio Letterario Giacomo Zanella. In occasione della premiazione del 17° Premio Letterario Giacomo Zanella dal titolo Per novo cammino… , è stata presentata l’antologia di racconti dei vincitori e dei finalisti con quelli della Sezione Ragazzi (Vicenza, Editrice Veneta, 2022).Accanto, come di consueto, vi è stato un momento di […]