Categorie
Bibliografia Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo La Voce del Sileno

Le statue del Seminario di Vicenza

Tantum  poetam Vicetia dilexit. Tanto Vicenza amò il poeta Giacomo Zanella che a lui, ben noto non solo nella città berica, ma in tutta Italia, come attestano  le tante pubblicazioni a lui inviate da tantissime città e cittadine da illustri e meno illustri studiosi, scrittori, saggisti e poeti.Una parte di queste sono conservate nella Biblioteca del […]

Categorie
Bibliografia Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo La Voce del Sileno

Il libro perduto della regina

Il fortunoso ritrovamento di un volume offerto da Giacomo Zanella alla regina Margherita nel 1878. Abbiamo di recente ricevuto un’interessante missiva da parte dello studioso Claudio Bertolotto di Torino sul ritrovamento di una copia con dedica autografa de le “Nuove Poesie” di Giacomo Zanella donata alla regina Margherita nel 1878.A seguire il testo ricevuto con […]

Categorie
Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo La Voce del Sileno

Giacomo Zanella e l’ode per l’8 dicembre

La composizionee fu scritta dal nostro poeta per il Triduo di festeggiamenti del 1855 da La Voce del Sileno di Italo Francesco Baldo Il giorno 8 dicembre 1854 papa Pio IX con la Lettera apostolica Ineffabilis Deus proclamava il dogma di fede la dottrina dell’Immacolata Concezione della Madre di Dio.Il dogma traeva la sua consistenza […]

Categorie
Bibliografia Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo La Voce del Sileno

L’ammirazione di Giacomo Zanella per Antonio Canova

L’ammirazione del nostro poeta per il grande artista di Possagno fu grande fin dalla giovinezza. a cura di Italo Francesco Baldo Un anno importante questo, il 2022, per ricordare  il bicentenario della morte e dare nuovo spirito vitale al grande artista Antonio Canova, oggi, considerato tra i massimi scultori dell’arte italiana, un punto di importanza […]

Categorie
Bibliografia Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo La Voce del Sileno

8 dicembre Festa dell’Immacolata

Il nostro poeta celebra la festa della Vergine Maria con un ode del 1855. La Voce del Sileno di Italo Francesco BaldoNuova serie – Anno I,  n. 12 – 8 dicembre 2021 A Maria O Madre de’credenti, a cui d’incenso In questo giorno fumano gli altari Per quanti continenti il fiume immenso Cinge de’ mari Non […]

Categorie
Bibliografia Giacomo Zanella La Voce del Sileno Luoghi zanelliani

Il restauro del monumento a Giacomo Zanella

Vicenza 9 settembre 2021: il discorso del prof. Italo Francesco Baldo per l’inaugurazione del restauro del Monumento in piazza San Lorenzo La Voce del Sileno di Italo Francesco BaldoNuova serie – Anno I,  n. 10 – 9 settembre 2021  Gentili Signore e egregi signori.Prima di tutto la parola al poeta. XXXVAmai garzone del natio torrenteIl sassoso fragor. […]

Categorie
Bibliografia Giacomo Zanella La Voce del Sileno

Manlio Pastore Stocchi: studioso della poesia di Giacomo Zanella

Un ricordo del critico letterario, filologo e accademico padovano. La Voce del Sileno di Italo Francesco BaldoNuova serie – Anno I,  n.7 – 9 giugno 2021 Articolo tratto da La Piazza web Manlio Pastore Stocchi emerito cultore del poeta vicentino Giacomo Zanella ci ha lasciati  il 6 giugno; lo studioso  ha donato una grande messe di studi  che gli […]

Categorie
Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo La Voce del Sileno

Da Zanella per Zanella

Un altro Zanella vicentino, poeta nel 1935, ammirato da Trilussa. La Voce del Sileno di Italo Francesco BaldoNuova serie – Anno I,  n.5 – 24 maggio 2021 Non solo Giacomo Zanella, ma diversi  altri poeti, scrittori, artisti, scienziati  e buona gente, portano il cognome tanto importante  di “Zanella”. Tra i tanti possiamo ricordare Amilcare Zanella, musicista, compositore e maestro […]

Categorie
Bibliografia Biografia Giacomo Zanella La Voce del Sileno

San Paolo VI e Zanella

Nel 1920 il giovane futuro papa scrisse del nostro poeta. da La Voce del Sileno di Italo Francesco BaldoNuova serie – Anno I,  n.3 – 17 aprile 2021 Aveva “sorprendenti doti di scrittore, di una eloquenza tutta fatta di cose, di concetti, irriducibilmente antiretorico; scriveva benissimo“. Così di Giovanni Battista Montini scriveva G. Scantamburlo nella sua Biografia di Paolo […]

Categorie
Bibliografia Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo La Voce del Sileno

Il frate architetto dimenticato di Vicenza

Fra Francesco Maria fu elogiato da Zanella all’Accademia Olimpica nel 1880. da La Voce del Sileno di Italo Francesco BaldoNuova serie – Anno I,  n.5 – 3 maggio 2021 Vicenza ha acquisito grande fama mondiale per alcuni suoi protagonisti, in particolare Antonio Pigafetta e Andrea Palladio, ambedue hanno iniziato ad avere una grandissima rinomanza a partire […]